Canaan dog

Oggi vogliamo affrontare un argomento molto attuale e di grande importanza per tutti. Canaan dog è un argomento che ha catturato l'attenzione di tutto il mondo, generando dibattiti, opinioni contrastanti e infinite riflessioni. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Canaan dog, analizzandone l’impatto sulla società attuale e proiettando possibili scenari futuri. Allo stesso modo cercheremo di offrire una panoramica completa e obiettiva di Canaan dog, fornendo informazioni preziose che invitano alla riflessione e al dibattito. Senza dubbio Canaan dog è un argomento che non lascia nessuno indifferente, per questo è fondamentale affrontarlo da una prospettiva ampia e dettagliata.

Canaan Dog
Classificazione FCI - n. 273
Gruppo5 Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione6 Tipo primitivo
Standard n.273
OrigineIsraele
Altezza al garreseMaschio 60 cm
Femmina 50 cm
Peso ideale18-25 kg
Razze canine

Il Canaan Dog (in ebraico כלב כנעני) è una razza canina indigena allevata in Israele. Il cane Canaan è anche noto come Kelef K'naani,[1] Israel Canaan Dog,[2] Cane beduino[3][4][5] e palestinese Pariah Dog;[3] questa razza ha almeno 4000 anni di storia.[6]

Lo standard di razza è stato creato dal professore israeliano Rudolphina Menzel nel 1966.[7][8]

La razza è riconosciuta da tutti i club di cani del mondo ed anche dalla riconosciuta dalla FCI con lo (Standard N. 273, Gruppo 5, Sezione 6).[9]

Nella sua terra natale esiste ancora in una forma selvaggia e mezzo selvaggia, in lotta per la sopravvivenza. Ha un'origine antica ed ha un parente stretto nel Basenji; è l'unica razza di origine israelo/palestinese, essa appartiene al gruppo di cani tipo Spitz e di tipo primitivo.

Caratteristiche

Un esemplare di 3 anni

l cane Canaan è un cane di medie dimensioni, ben equilibrato, forte e quadrato, con una testa a cuneo; orecchie erette e basse; e cappotto dritto, duro e denso di lunghezza da corta a media. La relazione corretta tra altezza e lunghezza del corpo è 1:1. La coda è folta, posizionata in alto e viene trasportata arricciata sulla schiena quando il cane è vigile o eccitato. È un cane rustico e forte in grado resistere a sciacalli, iene e lupi allo stato selvaggio; sono cani estremamente vigili e reattivi, sono diffidenti nei confronti di estranei, sia umani che animali; è un cane fortemente difensivo ma non naturalmente aggressivo. È una razza che matura lentamente sia fisicamente che mentalmente.[6]

Note

  1. ^ Kelef K'Naani, su primitivedogs.com, 8 maggio 2016.
  2. ^ The Israel Canaan Dog, su icdb.org.il. URL consultato il 1º luglio 2021.
  3. ^ a b W. Farina, Man Writes Dog: Canine Themes in Literature, Law and Folklore, Dogs in Our World, McFarland, Incorporated, Publishers, 2014, p. 59, ISBN 978-1-4766-1455-7. URL consultato il 30 ottobre 2024.
  4. ^ S. Garfield, Dog's Best Friend: A Brief History of an Unbreakable Bond, Orion, 2020, p. 32, ISBN 978-1-4746-1076-6. URL consultato il 30 ottobre 2024.
  5. ^ American Kennel Club, Pure-bred Dogs, American Kennel Gazette, v. 108, American Kennel Club, 1991. URL consultato il 30 ottobre 2024.
  6. ^ a b Breed Standards : Canaan Dog, su United Kennel Club (UKC), 1º gennaio 1998. URL consultato il 30 ottobre 2024.
  7. ^ (EN) From Rudolphina Menzel to Unit "Oketz" – Dogs on Top, su archives.mod.gov.il. URL consultato il 31 agosto 2021.
  8. ^ History of the Canaan Dog, su British Canaan Dog Society, 12 gennaio 2007. URL consultato il 30 ottobre 2024.
  9. ^ Copia archiviata (PDF), su enci.it. URL consultato il 27 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007541692205171