Nel mondo di oggi, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2015 è diventato un argomento di ampio interesse e dibattito. Fin dalla sua nascita, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2015 ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando opinioni e posizioni diverse. Il suo impatto si fa sentire in molteplici aspetti della società, dalla sfera politica a quella culturale, e la sua rilevanza continua ad evolversi costantemente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2015, la sua storia, la sua influenza e la sua proiezione nel futuro, con l'obiettivo di comprendere a fondo questo fenomeno e il suo impatto oggi.
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2015 2015 IIHF World Championship Division II | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione |
Sport | ![]() |
Edizione | XV |
Organizzatore | IIHF |
Date | dal 13 aprile al 19 aprile 2015 |
Luogo | ![]() ![]() (2 città) |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | 2 stadi |
Statistiche | |
Incontri disputati | 30 |
Gol segnati | 237 (7,9 per incontro) |
Pubblico | 9 221 (307 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2015 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation. Le dodici squadre partecipanti sono state divise in due gironi da sei ciascuno. Il torneo del Gruppo A si è svolto a Reykjavík, in Islanda, dal 13 al 19 aprile. Le partite del Gruppo B invece si sono giocate a Città del Capo, in Sudafrica, dal 13 al 19 aprile. La Romania ha vinto il Gruppo A, garantendosi così la partecipazione al Campionato mondiale di Prima Divisione - Gruppo B 2015. La Cina ha vinto il Gruppo B, garantendosi così la partecipazione al Campionato mondiale di Seconda Divisione - Gruppo A 2016. Al contrario il Sudafrica, giunto all'ultimo posto, è stato retrocesso per il 2016 in Terza Divisione.
Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() |
Sesta e retrocessa dalla Prima Divisione - Gruppo B del 2014.[1] |
![]() |
Ospitante, seconda nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2014.[2] |
![]() |
Terza nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2014.[2] |
![]() |
Quarta nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2014.[2] |
![]() |
Quinto nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2014.[2] |
![]() |
Prima e promossa dalla Seconda Divisione - Gruppo B del 2014.[3] |
Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() |
Sesto e retrocesso dalla Seconda Divisione - Gruppo A del 2014.[2] |
![]() |
Secondo nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2014.[3] |
![]() |
Terza nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2014.[3] |
![]() |
Quarta nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2014.[3] |
![]() |
Ospitante, quinta nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2014.[3] |
![]() |
Prima e promossa dalla Terza Divisione del 2014.[4] |
Reykjavík 13 aprile 2015, ore 13:00 UTC+0 | Spagna ![]() | 6 – 1 (2-1; 1-0; 3-0) referto | ![]() | Laugardalur Arena (121 spett.) |
Reykjavík 13 aprile 2015, ore 16:30 UTC+0 | Serbia ![]() | 4 – 8 (0-3; 2-3; 2-2) referto | ![]() | Laugardalur Arena (146 spett.) |
Reykjavík 13 aprile 2015, ore 20:00 UTC+0 | Islanda ![]() | 3 – 0 (0-0; 0-0; 3-0) referto | ![]() | Laugardalur Arena (632 spett.) |
Reykjavík 14 aprile 2015, ore 13:00 UTC+0 | Romania ![]() | 5 – 1 (2-0; 0-0; 3-1) referto | ![]() | Laugardalur Arena (189 spett.) |
Reykjavík 14 aprile 2015, ore 16:30 UTC+0 | Belgio ![]() | 6 – 2 (3-0; 2-0; 1-2) referto | ![]() | Laugardalur Arena (202 spett.) |
Reykjavík 14 aprile 2015, ore 20:00 UTC+0 | Islanda ![]() | 4 – 5 (2-2; 2-1; 0-2) referto | ![]() | Laugardalur Arena (607 spett.) |
Reykjavík 16 aprile 2015, ore 13:00 UTC+0 | Romania ![]() | 4 – 3 (3-0; 0-2; 1-1) referto | ![]() | Laugardalur Arena (102 spett.) |
Reykjavík 16 aprile 2015, ore 16:30 UTC+0 | Serbia ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (1-1; 1-1; 1-1; 0-0) referto | ![]() | Laugardalur Arena (182 spett.) |
Reykjavík 16 aprile 2015, ore 20:00 UTC+0 | Islanda ![]() | 2 – 4 (0-1; 1-1; 1-2) referto | ![]() | Laugardalur Arena (672 spett.) |
Reykjavík 17 aprile 2015, ore 13:00 UTC+0 | Belgio ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (1-1; 1-1; 0-0) referto | ![]() | Laugardalur Arena (174 spett.) |
Reykjavík 17 aprile 2015, ore 16:30 UTC+0 | Spagna ![]() | 1 – 7 (0-2; 0-0; 1-5) referto | ![]() | Laugardalur Arena (127 spett.) |
Reykjavík 17 aprile 2015, ore 20:00 UTC+0 | Australia ![]() | 1 – 6 (1-2; 0-2; 0-2) referto | ![]() | Laugardalur Arena (717 spett.) |
Reykjavík 19 aprile 2015, ore 13:00 UTC+0 | Serbia ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (0-1; 1-2; 2-0) referto | ![]() | Laugardalur Arena (107 spett.) |
Reykjavík 19 aprile 2015, ore 16:30 UTC+0 | Australia ![]() | 4 – 10 (1-4; 1-3; 2-3) referto | ![]() | Laugardalur Arena (146 spett.) |
Reykjavík 19 aprile 2015, ore 20:00 UTC+0 | Romania ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (1-0; 1-1; 0-1) referto | ![]() | Laugardalur Arena (834 spett.) |
Promossa in Prima Divisione - Gruppo B nel 2016 | |
Retrocessa in Seconda Divisione - Gruppo B nel 2016 |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 0 | 27 | 11 | +16 | 14 |
2. | ![]() |
5 | 2 | 1 | 0 | 2 | 22 | 15 | +7 | 8 |
3. | ![]() |
5 | 1 | 1 | 2 | 1 | 18 | 22 | -4 | 7 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 1 | 2 | 16 | 20 | -4 | 7 |
5. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 1 | 2 | 17 | 13 | +4 | 7 |
6. | ![]() |
5 | 0 | 1 | 0 | 4 | 11 | 30 | -19 | 2 |
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 6 | 4 | 10 | +3 | 0 |
![]() |
5 | 3 | 7 | 10 | -3 | 4 |
![]() |
5 | 1 | 9 | 10 | +4 | 4 |
![]() |
5 | 6 | 3 | 9 | +7 | 0 |
![]() |
5 | 4 | 5 | 9 | +6 | 0 |
![]() |
5 | 1 | 7 | 8 | +7 | 2 |
![]() |
5 | 4 | 3 | 7 | +3 | 0 |
![]() |
5 | 4 | 3 | 7 | +1 | 2 |
![]() |
5 | 3 | 4 | 7 | +1 | 2 |
![]() |
5 | 2 | 5 | 7 | +2 | 0 |
Fonte: IIHF.com
Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
183:26 | 114 | 7 | 0 | 2.29 | 94.21 |
![]() |
239:15 | 103 | 9 | 1 | 2.26 | 91.96 |
![]() |
152:47 | 54 | 5 | 0 | 1.96 | 91.53 |
![]() |
149:58 | 56 | 6 | 0 | 2.40 | 90.32 |
![]() |
284:39 | 149 | 19 | 0 | 4.00 | 88.69 |
Fonte: IIHF.com
Città del Capo 13 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Nuova Zelanda ![]() | 6 – 3 (1-1; 3-1; 2-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (110 spett.) |
Città del Capo 13 aprile 2015, ore 16:15 UTC+2 | Bulgaria ![]() | 3 – 10 (1-3; 1-3; 1-4) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (80 spett.) |
Città del Capo 13 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Messico ![]() | 4 – 1 (1-0; 2-1; 1-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (375 spett.) |
Città del Capo 14 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Israele ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (0-1; 1-0; 2-2; 0-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (57 spett.) |
Città del Capo 14 aprile 2015, ore 16:15 UTC+2 | Messico ![]() | 3 – 5 (1-2; 1-2; 1-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (77 spett.) |
Città del Capo 14 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Sudafrica ![]() | 1 – 2 (0-0; 1-1; 0-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (275 spett.) |
Città del Capo 16 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Messico ![]() | 9 – 1 (3-0; 0-0; 6-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (75 spett.) |
Città del Capo 16 aprile 2015, ore 16:15 UTC+2 | Nuova Zelanda ![]() | 4 – 7 (1-2; 3-1; 0-4) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (112 spett.) |
Città del Capo 16 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Israele ![]() | 6 – 3 (1-1; 4-0; 1-2) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (922 spett.) |
Città del Capo 17 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Cina ![]() | 5 – 2 (2-0; 2-2; 1-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (48 spett.) |
Città del Capo 17 aprile 2015, ore 16:15 UTC+2 | Bulgaria ![]() | 10 – 5 (6-1; 2-2; 2-2) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (43 spett.) |
Città del Capo 17 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Sudafrica ![]() | 3 – 1 (0-0; 2-0; 1-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (985 spett.) |
Città del Capo 19 aprile 2015, ore 13:00 UTC+2 | Nuova Zelanda ![]() | 5 – 1 (0-0; 2-1; 3-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (69 spett.) |
Città del Capo 19 aprile 2015, ore 16:15 UTC+2 | Israele ![]() | 3 – 6 (1-1; 0-2; 2-3) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (67 spett.) |
Città del Capo 19 aprile 2015, ore 20:00 UTC+2 | Cina ![]() | 7 – 3 (3-1; 3-2; 1-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (968 spett.) |
Promossa in Seconda Divisione - Gruppo A nel 2016 | |
Retrocessa in Terza Divisione nel 2016 |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 0 | 33 | 15 | +18 | 14 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 21 | 17 | +4 | 9 |
3. | ![]() |
5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 24 | 15 | +9 | 9 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 0 | 3 | 17 | 30 | -13 | 6 |
5. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 1 | 3 | 20 | 29 | -9 | 4 |
6. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 11 | 20 | -9 | 3 |
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 6 | 5 | 11 | +1 | 4 |
![]() |
5 | 4 | 6 | 10 | +7 | 8 |
![]() |
5 | 4 | 6 | 10 | +9 | 0 |
![]() |
5 | 5 | 4 | 9 | +4 | 14 |
![]() |
5 | 4 | 5 | 9 | +4 | 6 |
![]() |
5 | 2 | 7 | 9 | -3 | 10 |
![]() |
5 | 1 | 8 | 9 | +4 | 4 |
![]() |
5 | 4 | 4 | 8 | +0 | 0 |
![]() |
5 | 4 | 4 | 8 | -2 | 6 |
![]() |
5 | 3 | 5 | 8 | +5 | 14 |
Fonte: IIHF.com
Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
285:00 | 160 | 14 | 0 | 2.95 | 91.25 |
![]() |
219:57 | 130 | 13 | 0 | 3.55 | 90.00 |
![]() |
295:01 | 254 | 27 | 0 | 5.49 | 89.37 |
![]() |
180:00 | 84 | 9 | 0 | 3.00 | 89.29 |
![]() |
250:24 | 170 | 22 | 0 | 5.27 | 87.06 |
Fonte: IIHF.com