Nel mondo di oggi, Nazionale maschile di hockey su ghiaccio del Messico è un argomento che ha suscitato molto interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Nazionale maschile di hockey su ghiaccio del Messico ha avuto un impatto significativo su vari ambiti della società. La sua influenza si è estesa ad aspetti quali l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia, generando sia ammirazione che polemiche. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti legati a Nazionale maschile di hockey su ghiaccio del Messico, analizzandone l’impatto in diversi contesti ed esaminando le implicazioni che ha oggi.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FDMHSH |
Codice CIO | MEX |
Colori | |
Selezionatore | Rick Cornacchia |
Record presenze | Fernando Ugarte (114) |
Capocannoniere | Adrian Cervantes (72) |
Record punti | Adrian Cervantes (142) |
Ranking IIHF | 35° (2022) |
Miglior ranking | 32° (2010) |
Peggior ranking | 43° (2005) |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 21 (esordio: 2000) |
Miglior risultato | 35° (2008) |
Record internazionale (V-N-P) | |
54–70–2 |
La nazionale di hockey su ghiaccio maschile del Messico (Equipo nacional de hockey sobre hielo de México) è controllata dalla Federazione di hockey su ghiaccio del Messico, la federazione messicana di hockey su ghiaccio, ed è la selezione che rappresenta il Messico nelle competizioni internazionali di questo sport.