Campionati francesi di sci alpino 1984

Nel mondo di oggi, Campionati francesi di sci alpino 1984 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dai progressi tecnologici all'attualità, Campionati francesi di sci alpino 1984 è riuscito a trascendere le barriere e generare discussioni appassionate in diverse aree. Che sia a livello personale, accademico o professionale, Campionati francesi di sci alpino 1984 è diventato un argomento di attualità che non lascia nessuno indifferente. Per questo motivo è importante analizzare in modo approfondito l’impatto che Campionati francesi di sci alpino 1984 ha sulla società attuale e le implicazioni che ha per il futuro. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Campionati francesi di sci alpino 1984 ed esploreremo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana.

Campionati francesi di sci alpino 1984
Championnats de France de ski alpin 1984
Competizione Campionati francesi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Francia
Luogo Francia (bandiera) Francia
Auron, Isola 2000, Valberg
Discipline Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Cronologia della competizione

I Campionati francesi di sci alpino 1984 si disputarono ad Auron, Isola 2000 e Valberg[senza fonte]; furono assegnati i titoli di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.

Risultati

Specialità Uomini Donne
Discesa libera Francia (bandiera) Michel Vion Francia (bandiera) Marie-Cécile Gros-Gaudenier
Slalom gigante Francia (bandiera) Yves Tavernier Francia (bandiera) Hélène Barbier
Slalom speciale Francia (bandiera) Didier Bouvet Francia (bandiera) Christelle Guignard[1]
Combinata Francia (bandiera) Michel Canac[2] Francia (bandiera) Hélène Barbier

Note

  1. ^ (EN) Christelle Guignard, su memim.com. URL consultato il 6 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Michel Canac, su olympedia.org. URL consultato il 6 settembre 2022.