Campionati francesi di sci alpino 1962

Campionati francesi di sci alpino 1962 è un argomento che nel tempo ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone. Fin dalla sua nascita è stato affrontato da diverse prospettive e ha suscitato grande interesse in vari campi di studio. La sua rilevanza è rimasta nel corso degli anni, diventando argomento di costante dibattito e analisi. In questo articolo esploreremo in dettaglio tutti gli aspetti di Campionati francesi di sci alpino 1962, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna. Scopriremo come si è evoluto nel tempo e come ha influenzato le diverse generazioni. Inoltre, analizzeremo la sua rilevanza nel mondo di oggi e la sua proiezione futura. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e immersione nell'affascinante mondo di Campionati francesi di sci alpino 1962.

Campionati francesi di sci alpino 1962
Championnats de France de ski alpin 1962
Competizione Campionati francesi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Francia
Luogo Francia (bandiera) Francia
Chamrousse
Discipline Slalom gigante, slalom speciale
Cronologia della competizione

I Campionati francesi di sci alpino 1962 si disputarono a Chamrousse[senza fonte]; furono assegnati i titoli di slalom gigante e slalom speciale, sia maschili sia femminili, mentre le discese libere e le combinate furono cancellate.

Risultati

Specialità Uomini Donne
Slalom gigante Francia (bandiera) Guy Périllat[1] Francia (bandiera) Annie Famose[2]
Slalom speciale Francia (bandiera) Guy Périllat[1] Francia (bandiera) Christine Goitschel[3]

Note

  1. ^ a b (EN) Guy Périllat, su olympedia.org. URL consultato il 17 novembre 2024.
  2. ^ (EN) Annie Famose, su olympedia.org. URL consultato il 17 novembre 2024.
  3. ^ (EN) Christine Goitschel, su olympedia.org. URL consultato il 17 novembre 2024.