Al giorno d'oggi, Camilla Mingardi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di popolazione. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Camilla Mingardi ha acquisito un'importanza senza precedenti nella sfera sociale, economica e culturale. Che si parli di Camilla Mingardi nel contesto della salute, della politica, dell’istruzione o dell’intrattenimento, la sua influenza e il suo impatto sulle nostre vite sono innegabili. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive di Camilla Mingardi, analizzandone l'impatto e la rilevanza nel mondo di oggi.
Camilla Mingardi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Opposto[1] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Savino Del Bene | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Camilla Mingardi (Brescia, 19 ottobre 1997) è una pallavolista italiana, opposto della Savino Del Bene.
La carriera di Camilla Mingardi inizia nel 2011 nelle giovanili del Bergamo. Nella stagione 2013-14 viene ingaggiata dal Busto Arsizio, giocando nella squadra che disputa il campionato di Serie B1, mentre in quella seguente passa al Flero, neopromossa in Serie A1.
Nella stagione 2016-17 si accasa alla SAB di Legnano, in Serie A2, con cui resta anche nell'annata successiva quando la squadra viene ripescata in Serie A1: tuttavia a campionato in corso viene ceduta al River di Piacenza. Nella stagione 2018-19 veste nuovamente la maglia del club di Bergamo[2], mentre in quella seguente si trasferisce al Millenium Brescia[3], sempre nella massima divisione nazionale; per l'annata 2020-21 torna alla squadra di Busto Arsizio, nel frattempo ridenominata UYBA[4] dove rimane per un biennio prima di trasferirsi alla Savino Del Bene[5] a partire dalla stagione 2022-23, con cui vince la Coppa CEV[6].
Nell'annata 2023-24 si trasferisce alla Megavolley[7]: tuttavia, dopo una parentesi al Gresik Petrokimia[8], per il campionato 2024 nella Proliga indonesiana, nella stagione 2024-25 torna alla società di Scandicci[9], sempre nella massima divisione italiana.
Nel 2013 fa parte della nazionale under 18 italiana.
Nel 2018 ottiene le prime convocazioni in nazionale maggiore.