Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo maschile
In questo articolo esploreremo in modo approfondito Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo maschile, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo maschile ha catturato l'attenzione di varie sfere della società. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi bordi che compongono Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo maschile, nonché le loro implicazioni in diversi contesti. Inoltre, sottolineeremo l’evoluzione di Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo maschile nel tempo, evidenziandone l’impatto in diversi ambiti e la sua influenza sul processo decisionale. Soppesando i vari punti di vista su Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo maschile, cerchiamo di fornire una prospettiva completa che arricchisca la comprensione di questo argomento così attuale oggi.
L'Hamilton Pan Am Soccer Stadium di Hamilton ospiterà gli incontri di calcio.
La diciassettesima edizione del torneo di calcio ai Giochi panamericani si è svolto ad Hamilton, nelle vicinanze di Toronto, in Canada, dal 12 al 26 luglio 2015. Al torneo hanno partecipato otto nazionali under-22[1]. Oltre a Canada e Messico, ammesse al torneo in qualità di paese ospitante e squadra campione in carica, hanno partecipato le ultime quattro classificate dell'esagonale finale del Campionato sudamericano di calcio under-20 del 2015 (sono escluse quindi Argentina e Colombia che arrivarono ai primi due posti)[2]), Trinidad e Tobago come vincitrice della zona caraibica delle qualificazioni al Campionato under-20 della Concacaf del 2015 e Panama, vincitrice nelle qualificazioni per la stessa competizione organizzata dalla CONCACAF.