Calcio ai XVIII Giochi panamericani - Torneo femminile
Calcio ai XVIII Giochi panamericani - Torneo femminile è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. La sua importanza e rilevanza si riflettono nel numero di opinioni e studi che sono stati realizzati sull’argomento. Dalle sue origini ad oggi, Calcio ai XVIII Giochi panamericani - Torneo femminile è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Calcio ai XVIII Giochi panamericani - Torneo femminile, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Calcio ai XVIII Giochi panamericani - Torneo femminile è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Calcio ai XVIII Giochi panamericani - Torneo femminile, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo.
La sesta edizione del torneo femminile di calcio ai Giochi panamericani si svolge a Lima dal 28 luglio al 9 agosto 2019.[1] Al torneo hanno partecipato otto nazionali di calcio femminile: oltre al Perù, ammesso al torneo in qualità di paese ospitante, hanno partecipato le squadre che si sono classificate dal 3º al 5º posto Campionato sudamericano femminile di calcio 2018, e quelle che si sono classificate dal 3º al 6º posto a CONCACAF Women's Championship 2018. Brasile e Cile per la CONMEBOL e Stati Uniti e Canada per la CONCACAF, che si sarebbero qualificate per i panamericani, hanno rinunciato a partecipare per l'impegno nel Campionato mondiale femminile di calcio 2019, terminato il 7 luglio 2019.