Calchere

In questo articolo esploreremo l'argomento Calchere e la sua rilevanza oggi. Calchere è un argomento che ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza, generando un crescente interesse nella società. Nel corso della storia, Calchere ha svolto un ruolo cruciale in vari settori, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle arti. In questo senso, è fondamentale analizzare a fondo l’impatto che Calchere ha avuto sulla nostra vita quotidiana, così come sullo sviluppo della società nel suo insieme. Attraverso un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di far luce sui vari aspetti legati a Calchere, fornendo una visione completa e arricchente su questo argomento.

Calchere
Il torrente a Sulzano
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Lombardia
Altitudine sorgente900 m s.l.m. circa
Nascemonte Castellino
SfociaLago d'Iseo a Sulzano
45°41′30.77″N 10°06′03.28″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il Calchere (o torrente Valle di Vaiorzo[1]) è un torrente della provincia di Brescia, immissario del lago di Iseo.

Idronimo

Con il termine calchere vengono indicate in zona le località dove si produceva la calce; otto di tali calchere erano un tempo presenti in comune di Sulzano nei pressi della zona dove scorre il torrente.[2]

Geografia

Il torrente nasce poco a nord del monte Castellino (1012 m) e dirigendosi verso nord-ovest va a sfociare nel lago d'Iseo poco a nord del centro di Sulzano. Il Calchere viene considerato per tutto il proprio corso tra quelli che fanno parte del reticolo idrico principale come definito dalla Regione Lombardia.[1]

Ambiente

Nonostante la brevità il Chalchere può trasportare a volte rilevanti quantità di sostanze inquinanti, come è stato ad esempio rilevato nell'estate del 2016.[3]

Note

  1. ^ a b Individuazione del reticolo idrico principale (PDF), in Bollettino ufficiale - Serie Ordinaria, n. 45, Regione Lombardia, 3 novembre 2015. URL consultato il 14 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2016).
  2. ^ SULZANO - Comune di Brescia sul lago di Iseo, su lafranciacorta.it. URL consultato il 14 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2016).
  3. ^ Sulzano: inquinanti portati dal Calchere nel lago di Christo, in Corriere della Sera, 16 luglio 2016. URL consultato il 14 settembre 2016.

Voci correlate

Altri progetti