Călărași (Romania)

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Călărași (Romania). Conosceremo la sua origine, le sue applicazioni pratiche e la sua attualità. Călărași (Romania) è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e dilettanti, e il suo studio e la sua comprensione sono essenziali per comprenderne l'impatto su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo ne approfondiremo i dettagli, ne esploreremo le implicazioni e scopriremo nuovi aspetti che ci aiuteranno a comprendere meglio il mondo che ci circonda. Preparati a esplorare un argomento affascinante che senza dubbio ti lascerà con una nuova prospettiva su Călărași (Romania).

Călărași
comune
Călărași – Stemma
Călărași – Veduta
Călărași – Veduta
Municipio di Călărași
Localizzazione
StatoRomania (bandiera) Romania
RegioneMuntenia
Distretto Călărași
Territorio
Coordinate44°20′N 27°33′E
Altitudine13 m s.l.m.
Superficie114,33 km²
Abitanti58 211 (2021)
Densità509,15 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale910000
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Romania
Călărași
Călărași
Călărași – Mappa
Călărași – Mappa
Posizione del comune all'interno del distretto
Sito istituzionale

Călărași è un municipio della Romania di 58 211 abitanti, capoluogo del distretto omonimo, nella regione storica della Muntenia.

Situata sul sito di un villaggio preistorico, la città venne fondata dai Principi di Valacchia come una stazione di posta per il cambio dei cavalli lungo la via che portava a Istanbul.

Da questo primo nucleo, grazie anche alla posizione economicamente favorevole, la città si sviluppò rapidamente fino a divenire, nel 1834, il capoluogo dell'area circostante.

Lo sviluppo demografico, parallelo all'aumento delle strutture industriali, è stato elevato soprattutto nel XX secolo: nel 1900, infatti, la città contava circa 11 000 abitanti.

Călărași oggi è soprattutto un centro industriale, in particolare nei settori della lavorazione del legno, della produzione della carta, dei manufatti in vetro e dell'industria alimentare.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN139963337 · LCCN (ENno2010110781 · J9U (ENHE987008747289605171