Nell'articolo Buzdjak affronteremo un argomento rilevante che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Con un approccio multidisciplinare studieremo diversi aspetti legati a Buzdjak, analizzandone l’impatto in diversi ambiti. In questa direzione esploreremo le varie prospettive che esistono attorno a Buzdjak, fornendo nuove riflessioni e arricchendo il dibattito attorno a questo argomento. Inoltre, ci concentreremo sugli aspetti storici, culturali, sociali e scientifici, con l'obiettivo di offrire una visione completa su Buzdjak e sulla sua rilevanza oggi.
Buzdjak località abitata | |
---|---|
Буздяк | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Volga |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Buzdjakskij |
Territorio | |
Coordinate | 54°34′16″N 54°31′51″E |
Abitanti | 9 915[1] (2021) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 452710, 452711 |
Prefisso | 34773 |
Fuso orario | UTC+5 |
Cartografia | |
Buzdjak (in russo Буздяк?; in baschiro Бүздәк) è un villaggio della Russia europea orientale, situato nella Repubblica autonoma della Baschiria; appartiene al rajon Buzdjakskij, del quale è il centro amministrativo.
Il villaggio si trova nella parte occidentale della Baschiria, nel bacino del Čermasan, affluente della Belaja.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241731698 · GND (DE) 7716791-0 |
---|