Brian Piccolo

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Brian Piccolo e il suo impatto sul mondo oggi. Brian Piccolo è stata una figura controversa sin dal suo inizio, generando grande ammirazione e critiche allo stesso modo. Nel corso degli anni Brian Piccolo ha lasciato un segno indelebile nella storia, influenzando diversi aspetti della società e della cultura. Dalle sue innovazioni nel campo della scienza al suo impatto sulla politica mondiale, Brian Piccolo è stato un agente di cambiamento che continua a sorprendere e suscitare l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esamineremo la sua eredità ed esploreremo come la sua influenza sia ancora rilevante oggi.

Brian Piccolo
Brian Piccolo nel 1967
NazionalitàStati Uniti
Altezza183 cm
Peso93 kg
Football americano
Carriera
Squadre di club
1966-1969Chicago Bears
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2008

Louis Brian Piccolo (Pittsfield, 31 ottobre 1943New York, 16 giugno 1970) è stato un giocatore di football americano statunitense. È stato un giocatore professionista per i Chicago Bears della National Football League per quattro stagioni.

È morto per un carcinoma nel torace all'età di 26 anni[1]. In suo onore i Chicago Bears hanno ritirato il suo numero di maglia, il 41.

Il film del 1971 La canzone di Brian, con James Caan e Billy Dee Williams, ed il remake del 2001 (Brian's Song - L'Ultima Corsa), con Sean Maher, narrano della sua amicizia fraterna col compagno di squadra Gale Sayers, di colore, in un'epoca di violenti scontri razziali[1].

Palmarès

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN57859795 · ISNI (EN0000 0000 2156 9715 · LCCN (ENn50069969 · J9U (ENHE987007446493005171