Branko Vukičević

In questo articolo esploreremo l'impatto di Branko Vukičević sulla società odierna. Da decenni Branko Vukičević è un argomento di grande interesse per ricercatori, accademici ed esperti del settore. Nel tempo Branko Vukičević ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando la politica, l’economia, la cultura e la tecnologia. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, esamineremo come Branko Vukičević ha modellato e trasformato il modo in cui pensiamo, agiamo e viviamo. Inoltre, esploreremo le implicazioni future di Branko Vukičević in un mondo in costante cambiamento ed evoluzione.

Branko Vukičević
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Altezza212 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club
1980-1983OKK Belgrado
1983-1988Cibona Zagabria
1989-1990KK Zagabria
1993-1994Pezinok
Nazionale
1980Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia U-18
1983-1984Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLos Angeles 1984
 Giochi del Mediterraneo
OroCasablanca 1983
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Branko Vukičević (in serbo Брaнко Вукићевић?; Belgrado, 18 dicembre 1961) è un ex cestista jugoslavo.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato i Giochi olimpici di Los Angeles 1984.

Palmarès

Cibona Zagabria: 1983-84, 1984-85
Cibona Zagabria: 1985, 1986, 1988
Cibona Zagabria: 1984-85, 1985-86
Cibona Zagabria: 1986-87

Collegamenti esterni