Nel mondo di oggi, Brad Fiedel rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. Che si tratti della vita di Brad Fiedel, di un evento storico legato a Brad Fiedel, o semplicemente dell'esplorazione delle varie sfaccettature di Brad Fiedel, è evidente che questo argomento continua a suscitare curiosità e generare dibattito. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Brad Fiedel rimane un argomento rilevante che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo le varie dimensioni di Brad Fiedel e ne analizzeremo il significato e la rilevanza oggi.
Brad Ira Fiedel (New York, 10 marzo 1951) è un compositore statunitense.
Cresciuto a Bayville nello stato di New York, dopo il college iniziò a diventare noto come compositore progressista. Negli anni ottanta lavorò alle colonne sonore di molti film di successo, principalmente nei generi azione e thriller, sperimentando il genere della musica elettronica e facendo uso di sintetizzatori[1]. È stato anche tastierista nel gruppo Hall & Oates[2].
Nel 1984 il regista James Cameron lo ingaggiò per la composizione della colonna sonora del film Terminator. Il tema principale da lui composto, dal tono metallico e martellante, costituisce ad oggi la sua composizione di maggior successo, che diede slancio alla sua carriera.
In seguito Fiedel compose le colonne sonore di molti film, quali Ammazzavampiri e il sequel Ammazzavampiri 2, The Big Easy, Il serpente e l'arcobaleno, Sotto accusa, Blue Steel - Bersaglio mortale, Terminator 2 - Il giorno del giudizio, Occhi nelle tenebre, True Lies.
Negli anni recenti Fiedel si è dedicato ad altre attività; l'ultimo lavoro di rilievo risale al 1995. Negli anni 2000, per le colonne sonore dei capitoli successivi della serie Terminator, sono stati realizzati degli arrangiamenti orchestrali del tema principale originariamente composto da Fiedel.
È sposato con l'attrice Ann Dusenberry.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 205227 · ISNI (EN) 0000 0001 0861 7572 · Europeana agent/base/80569 · LCCN (EN) n88100650 · GND (DE) 134851196 · BNE (ES) XX1108851 (data) · BNF (FR) cb139822286 (data) · J9U (EN, HE) 987007440143105171 |
---|