Bodo Tümmler

In questo articolo esploreremo in dettaglio Bodo Tümmler e il suo impatto sulla società moderna. Bodo Tümmler è argomento di discussione e studio da anni e i suoi effetti si possono osservare in diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua attuale influenza, Bodo Tümmler ha plasmato il modo in cui interagiamo, pensiamo e ci comportiamo. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo come Bodo Tümmler si è evoluto nel tempo e quali implicazioni ha per il futuro. Questo articolo fornirà una visione profonda e approfondita di Bodo Tümmler e della sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Bodo Tümmler
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza188 cm
Peso72 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Record
1500 m 3'36"5
Carriera
Nazionale
1966-1972Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Europei 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Bodo Tümmler (Toruń, 8 dicembre 1943) è un ex mezzofondista tedesco.

Biografia

Nel 1966 fu primo ai Campionati europei sui 1500 m, battendo il francese Michel Jazy e il connazionale Harald Norpoth, e fu terzo sugli 800 m, preceduto dal tedesco orientale Manfred Matuschewski e da quello occidentale Franz-Josef Kemper.

Alle Olimpiadi del 1968 a Città del Messico fu medaglia di bronzo sui 1500 m dietro al keniano Kip Keino, autore di una gara tutta in prima posizione, e allo statunitense Jim Ryun, che all'ultimo giro fu autore di una spettacolare rimonta che gli permise di sopravanzare i tedeschi Tümmler e Norpoth. Partecipò anche alle Olimpiadi del 1972 a Monaco di Baviera, ma fu eliminato in semifinale.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1966 Europei Ungheria (bandiera) Budapest 800 m   Bronzo 1'46"3
1500 m   Oro 3'41"9
1968 Olimpiadi Messico (bandiera) Città del Messico 1500 m   Bronzo 3'39"0

Altre competizioni internazionali

1965
1967

Altri progetti

Collegamenti esterni