Al giorno d'oggi, Bobina è un argomento ampiamente discusso nella società. Da anni Bobina è oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti, generando pareri e posizioni contrastanti. Nel corso della storia, Bobina ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano con l'ambiente. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Bobina, analizzandone l'importanza e le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Conoscere di più su Bobina ci consentirà di comprenderne meglio la portata e come possiamo affrontarlo positivamente nella nostra vita quotidiana.
Per bobina si intende colloquialmente un nucleo solido su cui può essere avvolto del materiale filiforme o nastriforme, come fibre tessili, pellicole, conduttori elettrici o altro.
In fisica la bobina è un insieme di spire, il cui numero può variare da una frazione di spira a molte migliaia, realizzate con materiale conduttore. I campi di applicazione sono i più vari, dall'elettronica alla medicina (risonanza magnetica). Il suo parametro elettrico principale è definito induttanza.
Una bobina tradizionale ha una frequenza di risonanza definita dalla sua geometria e caratteristiche elettriche, e un'impedenza diversa da zero, per cui, se attraversata da una corrente elettrica, la bobina genera calore.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 41043 · GND (DE) 4182601-2 · NDL (EN, JA) 00566235 |
---|