In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Bob Waters, esplorandone le varie sfaccettature e la sua influenza in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla cultura popolare, Bob Waters ha suscitato l'interesse di esperti e fan. Attraverso un’analisi esaustiva, esamineremo la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, scopriremo il punto di vista degli esperti del settore, che ci offriranno uno sguardo più approfondito su Bob Waters e sulle sue implicazioni. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e arricchente di Bob Waters, invitando i lettori a riflettere e ad approfondire questo argomento affascinante.
Bob Waters | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Football americano ![]() | ||||||||||
Ruolo | Quarterback | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2013 | ||||||||||
Robert Lee Waters, detto Bob (Millen, 22 giugno 1938 – 29 maggio 1989), è stato un giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di quarterback nella National Football League (NFL). Al college giocò a football prima alla Stetson University e poi al Presbyterian College.
Waters fu scelto dai San Francisco 49ers nel settimo giro del Draft NFL 1960[1] e dai San Diego Chargers nel Draft AFL 1960. Decise di firmare con i primi, passandovi tutta la carriera professionistica in cui passò tre touchdown e subì 7 intercetti. Per una stagione, Waters giocò anche in difesa come defensive back.
Nessuno
Yard passate | 707 |
Touchdown | 3 |
Intercetti subiti | 7 |
Passer rating | 46,7 |