Bob Neuwirth

Nel mondo di oggi, Bob Neuwirth occupa un posto di rilievo nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua rilevanza nel mondo accademico o per la sua influenza sulla storia, Bob Neuwirth è un argomento che non passa inosservato. Nel corso del tempo, Bob Neuwirth ha generato grandi dibattiti, è stato oggetto di ricerche approfondite e ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Bob Neuwirth, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Bob Neuwirth continua a essere un argomento di costante interesse e discussione.

Bob Neuwirth
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereFolk
Country
Pop
Rock
Periodo di attività musicale1960 – 2022
Album pubblicati6
Sito ufficiale

Bob Neuwirth, all'anagrafe Robert (Akron, 20 giugno 1939Santa Monica, 18 maggio 2022), è stato un cantautore, chitarrista e produttore discografico statunitense.

Biografia

Come artista visuale specializzato in dipinti a pastello e opere a collage, ha avuto come modella Edie Sedgwick, mentre come musicista ha collaborato con vari artisti fra cui John Cale.

Conosciuto soprattutto per la sua amicizia e frequentazione con Bob Dylan, per il quale organizzò il gruppo di musicisti che doveva dar vita alla carovana itinerante della Rolling Thunder Revue, attiva fra l'autunno 1975 e la primavera 1976, è stato una delle figure principali della scena folk di Cambridge nei primi anni sessanta.

La sua prima collaborazione con Bob Dylan è documentata nel film documentario scritto e diretto nel 1967 da D.A. Pennebaker Dont Look Back, servito per documentare la tournée in Inghilterra del 1965.

Sempre con Dylan è apparso poi nel film Renaldo and Clara, realizzato in occasione del tour della Rolling Thunder Revue.

È accreditato negli album discografici di Bob Dylan Desire e The Bootleg Series Vol. 5: Bob Dylan Live 1975, The Rolling Thunder Revue e nel documentario di Martin Scorsese No Direction Home: Bob Dylan.

Con Janis Joplin e con il poeta Michael McClure, Neuwirth ha poi scritto la canzone Mercedes Benz che fu pubblicata poco prima della morte di Janis, il 1º ottobre 1970. Fu lui a presentare Kris Kristofferson a Janis Joplin. Joplin e Kristofferson ebbero una breve storia d'amore durante la quale la cantante registrò una famosa cover del brano del cantautore Me and Bobby McGee registrata il 25 settembre 1970.

È deceduto all'età di 82 anni la sera del 18 maggio 2022 a causa di un'insufficienza cardiaca.

Discografia

Album

Altre partecipazioni

  • The Band of Blacky Ranchette – Still Lookin' Good to Me (Thrill Jockey Records|Thrill Jockey, 2003)

Bibliografia

  • Baby, Let Me Follow You Down: The Illustrated Story of the Cambridge Folk Years, by Eric von Schmidt e Jim Rooney ISBN 0-385-14456-3

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN35145971486232331882 · ISNI (EN0000 0003 7792 2786 · Europeana agent/base/73029 · LCCN (ENn91125865 · GND (DE134637437 · J9U (ENHE987007386946405171