In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Blusa, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione e l’interesse di molte persone. Approfondiremo le sue origini, la sua attualità e il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Analizzeremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Blusa, in modo da fornire ai nostri lettori una visione completa ed equilibrata. Attraverso questo articolo, speriamo di offrire una comprensione più profonda e ricca di Blusa, nonché di incoraggiare il dibattito e la riflessione su questo argomento affascinante.
La blusa (dal francese blouse) è un tipo di camicia di tela, particolarmente ampia e spesso trattenuta in vita da una cintura o una fascia, usata da operai, artigiani, pittori e simili durante il lavoro.[1][2]
Il senso moderno del termine che spesso è inteso come camiciotto femminile, inizialmente nasce dall'indumento da lavoro d'ufficio delle donne alla fine dell'epoca vittoriana. All'inizio del ventesimo secolo la blusa si evolve a capo d'abbigliamento più elaborato e raffinato ed entra a far parte del guardaroba casual di molte persone.
È costituita da una blusa allungata utilizzata dalle donne come pigiama.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85015046 · GND (DE) 4250469-7 · J9U (EN, HE) 987007282677905171 |
---|