Blackfin

In questo articolo esploreremo l'argomento Blackfin per analizzarne l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Blackfin è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti, sia in ambito accademico, sociale, culturale o politico. La sua influenza è stata significativa nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano determinati problemi, nonché nel modo in cui funzionano nel loro ambiente. In questo testo esamineremo diversi aspetti legati a Blackfin, dalla sua origine ed evoluzione alle sue possibili implicazioni per il futuro. Questo articolo mira a fornire una visione completa ed esauriente su Blackfin, al fine di promuovere una comprensione più profonda e riflessiva di questo argomento.

Blackfin
Central processing unit
ADI Blackfin Logo
Venduto daAnalog Devices
Progettato daAnalog Devices
ProduttoreAnalog Devices
Specifiche tecniche
Frequenza CPU350 MHz / 600 MHz
N° di core (CPU)1-2

Blackfin è il nome di una famiglia di microprocessori a 16/32 bit RISC in grado di eseguire applicazioni da Digital Signal Processor e con consumi e costi analoghi a quelli dei microcontrollori. Il risultato del progetto è un'architettura unificata in grado di eseguire un sistema operativo mentre la parte numerica esegue complesse operazioni come la decodifica video in tempo reale.

Il processore è disponibile in molte varianti ed è disponibile un kit di sviluppo in grado di eseguire Linux. Attualmente i microprocessori vengono prodotti da Analog Devices.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito web del produttore, su analog.com. URL consultato il 16 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2007).