Bill D'Elia

Bill D'Elia è un argomento che ha generato interesse e dibattito negli ultimi anni. Noto per la sua rilevanza in diversi aspetti della società, questo argomento ha catturato l’attenzione di esperti e persone interessate a comprenderne l’impatto. Man mano che approfondisci Bill D'Elia, sorgono nuove prospettive e domande che ti invitano a esplorare le sue numerose sfaccettature. Questo articolo cerca di offrire una visione completa di Bill D'Elia, affrontando tutto, dalle sue origini alle sue implicazioni attuali. Attraverso un'analisi dettagliata e riflessioni arricchenti, si intende fornire al lettore uno sguardo più ampio e arricchente su Bill D'Elia.

William D'Elia (...) è uno sceneggiatore televisivo, produttore e regista statunitense.

Egli era un produttore esecutivo di Boston Legal e Ally McBeal, ed è il co-creatore e sceneggiatore principale per Giudice Amy.

D'Elia è cresciuto nel Queens, New York City, si è laureato all'Ithaca College, e conseguito un master in comunicazione delle arti nel 1972 alla William Paterson University. Nel 1980, era un regista di successo di spot televisivi. Nel 1989 ha prodotto in maniera indipendente e diretto il film Il feudo, basato sul romanzo del 1983 di Thomas Berger. Il film ha attirato l'attenzione di Steven Bochco, che ha assunto D'Elia a dirigere un episodio di Doogie Howser (Doogie Howser, MD). D'Elia ha continuato a dirigere episodi di numerose altre serie televisive tra cui Un medico tra gli orsi, Chicago Hope, The Practice, e Beverly Hills 90210. È stato nominato per 5 Emmy Awards per la regia (tre per Chicago Hope e uno ciascuno per Ally McBeal e Boston Legal).

Filmografia parziale

Regista

Cinema

Televisione

Produttore, regista e sceneggiatore

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN302567207 · ISNI (EN0000 0000 5934 0510 · LCCN (ENno2001067145 · BNE (ESXX1260085 (data) · BNF (FRcb140904073 (data)