Nell'articolo di oggi parleremo di Bill Bryson. Bill Bryson è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni ed è importante comprenderne le implicazioni e le ripercussioni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Bill Bryson ha dimostrato di essere un argomento di interesse e rilevanza per una vasta gamma di persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Bill Bryson e discuteremo la sua importanza nel mondo di oggi. Ci auguriamo che questo articolo ti offra una comprensione più completa di Bill Bryson e dei suoi effetti nella nostra realtà.
William McGuire Bryson, detto Bill (Des Moines, 8 dicembre 1951), è un giornalista e scrittore statunitense.
Bill Bryson è nato nel 1951 nella città di Des Moines, Iowa. La madre, Agnes Mary Mcguire, era di discendenza irlandese; il padre era un giornalista sportivo, William "Bill Sr.". I genitori ebbero altri due figli, Michael (1942-2012) e Mary Jane Elizabeth. Iniziò gli studi presso la Drake University, ma li abbandonò dopo due anni nel 1972 quando decise di girare per quattro mesi per l'Europa. Vi fece ritorno l'anno successivo, con un suo compagno di scuola. Alcuni episodi di questo secondo viaggio vengono recuperati in Neither Here Nor There: Travels in Europe (pubblicato in Italia col titolo Una città o l'altra), che documenta un viaggio simile intrapreso da Bryson vent'anni dopo. Il suo amico e compagno di viaggi Matt Angerer, citato sempre con lo pseudonimo "Stephen Katz", lo accompagnerà anni dopo anche nel rocambolesco tentativo di percorrere l'Appalachian Trail, narrato in Una passeggiata nei boschi.
Bryson visitò per la prima volta il Regno Unito nel 1973, decidendo di stabilirvisi quando ottenne un lavoro in un ospedale psichiatrico a Virginia Water, nel Surrey. Qui conobbe un'infermiera inglese di nome Cynthia, che divenne sua moglie nel 1975. In quell'anno la coppia si trasferì nella città natale di Des Moines, dove Bryson terminò gli studi alla Duke University. Nel 1977 si trasferirono nuovamente nel Regno Unito, dove rimasero fino al 1995. Durante la sua permanenza nel Regno Unito Bryson lavorò come giornalista, prima per The Times e più tardi per The Independent. Nel 1987 lasciò il giornalismo e iniziò a scrivere. Dal 2005 al 2012 Bryson è stato cancelliere dell'Università di Durham nell'Inghilterra. Nel 2013 è diventato membro onorario della Royal Society[1].
Bryson è diventato un famoso autore di libri di viaggio, contraddistinti da umorismo, grande autoironia e da aneddoti e curiosità storiche, politiche e culturali che si integrano nel racconto. Bryson si è inoltre distinto per la capacità di spaziare in diversi rami della cultura, pubblicando tre saggi sul linguaggio, il libro Il mondo è un teatro. La vita e l'epoca di William Shakespeare e un libro sulla storia della scienza, intitolato Breve storia di (quasi) tutto, vincitore di numerosi premi e bestseller internazionale[2].
Nell'ottobre 2020 ha annunciato la decisione di non voler scrivere più altri libri.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59134159 · ISNI (EN) 0000 0001 2134 9197 · SBN LO1V130646 · Europeana agent/base/59894 · ULAN (EN) 500293064 · LCCN (EN) n80112664 · GND (DE) 120662515 · BNE (ES) XX867828 (data) · BNF (FR) cb12221058r (data) · J9U (EN, HE) 987007298240205171 · NSK (HR) 000168067 · NDL (EN, JA) 00463936 · CONOR.SI (SL) 9043043 |
---|