Al giorno d'oggi, Biblioteca nazionale australiana è un argomento di grande attualità e che suscita grande interesse nella società. Da tempo Biblioteca nazionale australiana è oggetto di dibattiti e polemiche, poiché la sua influenza è palpabile in diversi ambiti della vita quotidiana. Che si tratti di politica, economia, cultura o scienza, Biblioteca nazionale australiana è riuscita a ritagliarsi una nicchia e a posizionarsi come uno degli argomenti più caldi di oggi. Nel corso della storia, Biblioteca nazionale australiana ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui vediamo il mondo, innescando cambiamenti significativi che hanno avuto un impatto diretto sulla società. Questo articolo mira a far luce su Biblioteca nazionale australiana e ad analizzare il suo impatto sulla società oggi, così come nel passato e nel futuro.
National Library of Australia | |
---|---|
Sigla | NLA |
Stato | ![]() |
Istituito | 23 marzo 1961 |
Predecessore | Commonwealth Parliamentary Library |
Direttore generale | Anne-Marie Schwirtlich (dal 2 marzo 2017) |
Sede | Canberra |
Indirizzo | Parkes Place |
Sito web | nla.gov.au |
La Biblioteca nazionale australiana (in inglese National Library of Australia o NLA) ha sede a Canberra. Istituita nel 1960 con il National Library Act, con cui ricevette il compito di raccogliere, preservare e rendere accessibile risorse documentarie di rilevanza nazionale legate all'Australia e al popolo australiano, e materiali non australiani, raccoglie più di 7 milioni di documenti pubblicati nel Paese, oltre a 15000 metri di manoscritti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136194678 · ISNI (EN) 0000 0001 2164 6618 · BAV 494/697 · ULAN (EN) 500307651 · LCCN (EN) n80077871 · GND (DE) 1005757-2 · BNE (ES) XX139595 (data) · BNF (FR) cb11885028x (data) · J9U (EN, HE) 987007265829605171 · NSK (HR) 000443556 |
---|