Beth Fowler

Beth Fowler è un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Dalle sue origini ai giorni nostri, ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società. Nel corso degli anni si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti del mondo che lo circonda. Questo articolo mira a esplorare in modo approfondito Beth Fowler e il suo impatto in diverse aree. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul mondo odierno, verranno esaminati i suoi diversi aspetti e analizzate le opinioni degli esperti in materia. Beth Fowler è stato oggetto di studi e ricerche e questo articolo cerca di fornirne una visione completa e aggiornata.

Beth Fowler

Beth Fowler (Jersey City, 1º novembre 1940) è un'attrice, cantante e doppiatrice statunitense, attiva in campo televisivo, teatrale e cinematografico.

Biografia

Ha lavorato a Broadway in numerose produzioni di musical, tra cui: Giant (1970), A Little Night Music (1973), Peter Pan (1979), Baby (1983), Take Me Along (1985), Teddy and Alice (1987), Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (1989), La bella e la bestia (1994), Bells Are Ringing (2001) e The Boy From Oz con Hugh Jackman (2003). La sua performance più celebre è probabilmente quella nel ruolo di Mrs. Lovett nel musical Sweeney Todd, per cui è stata candidata al Tony Award, Drama Desk Award e Outer Critics Circle Award alla miglior attrice protagonista in un musical; nel 2004 è stata candidata al Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical per The Boy from Oz.

In campo televisivo è apparsa in Law & Order, Criminal Intent e, più recentemente, in Orange is the new black. Ha recitato anche in alcuni film, tra cui Sister Act - Una svitata in abito da suora, Sister Act 2 - Più svitata che mai e Un perfetto gentiluomo.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

  • Mulan, regia di Barry Cook e Tony Bancroft (1998)

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Beth Fowler è stata doppiata da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17420602 · ISNI (EN0000 0000 5516 250X · Europeana agent/base/7095 · LCCN (ENno98116821 · GND (DE134895762 · BNF (FRcb14018230b (data)