Berthold Bartosch

In questo articolo esploreremo l’intrigante mondo di Berthold Bartosch, che negli ultimi anni ha catturato l’interesse di numerosi ricercatori, esperti e appassionati. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, Berthold Bartosch ha svolto un ruolo significativo in una vasta gamma di campi, dalla scienza e tecnologia alla cultura popolare e alla politica. In queste pagine esamineremo le molteplici sfaccettature di Berthold Bartosch, nonché le sue implicazioni e prospettive per il futuro. Preparati a intraprendere un viaggio avvincente e illuminante che metterà alla prova la tua comprensione di Berthold Bartosch e ti porterà a contemplare la sua importanza in Il mondo di oggi. .

Berthold Bartosch (29 dicembre 189313 novembre 1968) è stato un animatore e regista ceco.

Biografia

Nato in Boemia, si trasferisce da ragazzo a Vienna e studia all'accademia di belle arti.

Fa apprendistato realizzando film di animazione didattici rivolti alle masse. Dopo aver collaborato con Lotte Reiniger a Achmed, il principe fantastico, si trasferisce a Parigi, dove realizza il suo capolavoro L'idée, un film politico su un'idea, rappresentata da una fanciulla nuda, che dopo essere stata pensata accompagna gli uomini nelle loro lotte, e anche se qualcuno muore l'idea continua a esserci, finché sale fino alle stelle e da lì ispira gli uomini.

Bartosch ha collaborato anche al celebre lungometraggio dei Beatles Yellow Submarine (1968).

Filmografia

Attore

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22401262 · ISNI (EN0000 0001 2123 973X · GND (DE138847398 · BNF (FRcb146524382 (data)