Nel mondo di Berta Vázquez esiste una vasta gamma di opinioni, studi e ricerche che ci permettono di entrare in un universo pieno di possibilità e scoperte. Dalle sue origini ad oggi, Berta Vázquez ha suscitato l'interesse e la curiosità di esperti e hobbisti. In questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono Berta Vázquez un argomento affascinante e attuale oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana, ci immergeremo in un viaggio affascinante per comprenderne l'importanza e la rilevanza nel mondo moderno.
Berta Vázquez, pseudonimo di Birtukan Alina Tibebe (Kiev, 28 marzo 1992), è un'attrice ucraina naturalizzata spagnola.È nota per aver interpretato Estefania Cabila in Vis a vis - Il prezzo del riscatto.
Nata a Kiev, in Ucraina, nel 1992, ha origini ucraine dalla parte della madre ed etiopi dalla parte del padre. Si è trasferita a Elche, in Spagna, all'età di 3 anni e da allora vive con una famiglia adottiva.[1] Ha iniziato la sua formazione artistica nel mondo della danza alla scuola Paula Yeray di Elche, e grazie a questi studi nascono le prime opportunità nel mondo dello spettacolo e della musica.[2]
All'età di 18 anni si trasferisce da Elche a Madrid.[3] Nel 2013 invia un video musicale per il casting di The Voice of Spain, senza tuttavia essere scelta.[4]
Nel 2014, viene selezionata per il ruolo nel suo primo film intitolato Palmeras en la nieve (2015), basato sul romanzo di Luz Gabás. Ha interpretato Basila, la quale si innamora di Kilian, interpretato da Mario Casas.[5] Nello stesso anno ha interpretato il suo ruolo più importante come attrice: Estefanía Kabila "Rizos" in Vis a vis - Il prezzo del riscatto.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13146030667735862939 · LCCN (EN) no2019110558 · GND (DE) 1235001385 · BNE (ES) XX5585553 (data) |
---|