Oggi, Bernd Nickel è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita fino ad oggi, Bernd Nickel è stato oggetto di dibattito, discussione e analisi in una varietà di contesti. Il suo impatto sulla società, sulla politica, sulla cultura popolare e sulla vita quotidiana è innegabile e la sua rilevanza continua a crescere nel tempo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Bernd Nickel, la sua evoluzione nel corso degli anni e la sua influenza sul mondo oggi. Dalle sue origini alle tendenze attuali, Bernd Nickel continua a essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza.
Bernd Nickel | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Termine carriera | 1984 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Bernd Nickel (Siegbach, 15 marzo 1949 – Siegbach, 27 ottobre 2021) è stato un calciatore tedesco occidentale, di ruolo centrocampista.
Giocò per quasi tutta la carriera nell'Eintracht, con cui vinse tre Coppe di Germania (1974, 1975, 1981) ed una Coppa Uefa (1980). Con la Nazionale prese parte alle Olimpiadi del 1972.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6021166172283290800003 · GND (DE) 1266104151 |
---|