Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Benoitodes. Dal suo impatto sulla storia alla sua rilevanza oggi, Benoitodes è stato un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso degli anni, Benoitodes ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano con il mondo che li circonda. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, esploreremo i diversi aspetti di Benoitodes e la sua influenza sulla società. Dalle sue origini alla sua evoluzione, approfondiremo la complessità di Benoitodes e il suo impatto sulle nostre vite.
Benoitodes Platnick, 1993 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
Le 2 specie note di questo genere sono diffuse sull'isola di Sant'Elena[1].
Il nome di questo genere è in sostituzione di Actaeodes Benoit, 1977c, in quanto già precedentemente occupato da Actaeodes Dana, 1851, genere di crostacei decapodi della famiglia Xanthidae[1].
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2007[1].
Attualmente, ad aprile 2015, si compone di 2 specie[1]: