Oggi Belgio ai XVII Giochi olimpici invernali è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Da molto tempo Belgio ai XVII Giochi olimpici invernali è oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti e discipline. La sua importanza risiede nel suo impatto diretto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza nella sfera politica, culturale, economica e sociale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Belgio ai XVII Giochi olimpici invernali, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, rifletteremo sulle possibili sfide e opportunità che Belgio ai XVII Giochi olimpici invernali presenta nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di fornire una visione completa su Belgio ai XVII Giochi olimpici invernali e sulla sua importanza nella società contemporanea.
Belgio ai XVII Giochi olimpici invernali Lillehammer 1994 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | BEL | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Interfederale Belga | ||||||||||
Atleti partecipanti | 5 in 2 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 2 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Bea Pintens | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Belgio partecipò ai XVII Giochi olimpici invernali, svoltisi a Lillehammer, Norvegia, dal 12 al 27 febbraio 1994, con una delegazione di 5 atleti impegnati in due discipline.