Beihai

In questo articolo esploreremo l'impatto di Beihai sulla società contemporanea. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Beihai ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Analizzeremo come Beihai si è evoluto nel tempo e come continua a influenzare il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e navighiamo nel mondo digitale. Attraverso diverse prospettive e opinioni, esamineremo l'importanza e le implicazioni di Beihai nella società odierna e la sua proiezione nel futuro.

Beihai
città-prefettura
(ZH) 北海市

(Běihǎi shì)

Beihai – Veduta
Beihai – Veduta
La Silver Beach
Localizzazione
StatoCina (bandiera) Cina
ProvinciaGuangxi
Territorio
Coordinate21°28′N 109°06′E
Altitudine21 m s.l.m.
Superficie3 988,67 km²
Abitanti1 539 300 (2010)
Densità385,92 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale536000
Prefisso+86 (0)779
Fuso orarioUTC+8
Codice UNS45 05
Targa桂E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cina
Beihai
Beihai
Beihai – Mappa
Beihai – Mappa
Sito istituzionale

Beihai (cinese: 北海; pinyin: Běi Hǎi) è una città-prefettura della Cina nella provincia del Guangxi.

Storia

Nel 1876 furono firmati i trattati di Yantai fra la Cina della Dinastia Song e Thomas Wilde (Regno Unito), famoso per l'omonimo sistema di romanizzazione.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN144330007 · LCCN (ENn86061777 · GND (DE1041367678 · J9U (ENHE987007560023905171