Al giorno d'oggi, Be File System è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Be File System è diventato un argomento di interesse generale che copre un'ampia gamma di aspetti della società odierna. Dalla politica all’economia, dalla cultura alla scienza, Be File System ha dimostrato di avere un impatto significativo sul modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Be File System e la sua rilevanza oggi, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e presentando vari punti di vista su questo affascinante argomento.
BFS | |
---|---|
Dati generali | |
Sviluppatore | Be Incorporated |
Nome completo | Be File System |
Introduzione | BeOS R3 |
Identificatore della partizione | Be_BFS (Apple Partition Map) 0xEB (MBR) |
Struttura | |
Struttura contenuti directory | B+Tree |
Allocazione dei file | Inodes |
Blocchi danneggiati | Inodes |
Limiti | |
Dimensione massima di un file | ~260 GB * |
Numero massimo di file | Unlimited |
Dimensione massima del nome di un file | 255 caratteri |
Dimensione massima del volume | ~2 EB * |
Caratteri permessi nel nome di un file | All UTF-8 but "/" |
Caratteristiche | |
Date memorizzate | Accesso, Creazione, Modifica |
Date supportate | Sconosciuto |
Fork | Si |
Attributi | POSIX ACL: Read, Write, Execute |
Permessi file system | Si, POSIX (RWX per owner, group and all) |
Compressione trasparente | No |
Crittografia trasparente | No |
Il Be File System o BFS (talvolta chiamato BeFS, erroneamente o per evitare di confonderlo con il Boot File System, come nel caso del kernel linux) è il file system nativo del sistema operativo BeOS.
BFS è stato sviluppato da Dominic Giampaolo e Cyril Meurillon nel 1996 in un periodo di dieci mesi per fornire a BeOS un efficiente sistema a 64 bit con supporto al journaling. È case sensitive ed è utilizzabile su floppy, dischi rigidi e filesystem di sola lettura (CD), sebbene l'impiego su supporti removibili è sconsigliato per via del fatto che le informazioni che esso include possono occupare dai 600 kB ai 2 MB.
Come il suo predecessore, OFS (Old Be File System, a suo tempo chiamato semplicemente BFS), permette di immagazzinare informazioni estese per ogni file (metadati) e, grazie alle sue caratteristiche di indicizzazione, fornire funzionalità simili a quelle dei filesystem relazionali.
La sua struttura interna è per larga parte descritta nel volume Practical File System Design with the Be File System.
BeFS è stato reimplementato con il nome di OpenBFS come parte del sistema operativo open source Haiku. SkyFS, il filesystem usato dal sistema operativo SkyOS, è un derivato di OpenBFS.