Batteriocina

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Batteriocina, esplorandone gli aspetti più rilevanti e profondi. In questa linea ne analizzeremo l'impatto in diversi contesti, dalla sfera personale a quella sociale, compresa la sua influenza in ambito professionale e culturale. Batteriocina è un argomento che ha suscitato oggi grande interesse, e attraverso questa ricerca cercheremo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua rilevanza nella società contemporanea. Ci auguriamo che questa lettura sia arricchente e susciti una profonda riflessione su Batteriocina e sul suo significato nella nostra vita.

Le batteriocine sono sostanze, principalmente peptidi o proteine, in grado di uccidere specie batteriche filogeneticamente vicine. Sono prodotte da alcuni batteri e generalmente codificate da plasmidi. Essendo di natura proteica sono prodotti dai ribosomi della cellula e quindi dalla sintesi proteica. La biosintesi è bloccata da inibitori della sintesi proteica, a differenza degli antibiotici che sono molecole, anche peptidiche (penicillina), prodotte da sistemi multi-enzimatici e la cui biosintesi non è bloccata da inibitori della sintesi proteica.

Altri progetti

Controllo di autoritàNDL (ENJA00560497