Nel mondo di oggi, Battaglia di Garnett's & Golding's Farm è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per gran parte della popolazione. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diversi ambiti, Battaglia di Garnett's & Golding's Farm ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Battaglia di Garnett's & Golding's Farm, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Analizzeremo anche le opinioni degli esperti e le tendenze attuali relative a Battaglia di Garnett's & Golding's Farm, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento così rilevante nel contesto attuale.
Battaglia di Garnett's and Golding's Farms parte della guerra di secessione americana | |||
---|---|---|---|
Data | 27-28 giugno 1862 | ||
Luogo | Contea di Henrico (Virginia) | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Garnett's and Golding's Farms fu una delle Battaglie dei Sette Giorni della Campagna Peninsulare della guerra di secessione americana e venne combattuta nel giugno 1862 nella Contea di Henrico (Virginia).
Il 27 giugno 1862, mentre l'Armata Confederata della Virginia Settentrionale del generale Robert E. Lee stava combattendo a Gaines' Mill, le truppe confederate che si trovavano a sud del Chickahominy River condussero una ricognizione per stabilire la posizione delle forze nordiste di George B. McClellan.
Durante la ricognizione il brigadiere generale Robert Toombs lanciò, nei pressi della fattoria di James M. Garnett un attacco contro un corpo di spedizione nemico comandato da William Farrar Smith. L'attacco venne respinto[2]. Il giorno dopo Toombs tentò una nuova offensiva, stavolta nei pressi della fattoria di Simon Gouldin (conosciuto anche come Golding) ma nuovamente venne respinto da un contrattacco nordista.