Oggi vogliamo parlare di Basilica di Nostra Signora (Maastricht). _Var1 è un tema che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi, suscitando dibattiti e generando interesse in diversi settori della società. Fin dalla sua comparsa, Basilica di Nostra Signora (Maastricht) ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e anche del grande pubblico, grazie al suo impatto e alla sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Basilica di Nostra Signora (Maastricht), esplorandone la storia, la sua importanza attuale e le implicazioni che ha per il futuro. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo appassionante argomento.
Basilica di Nostra Signora dell'Assunzione Basiliek van Onze-Lieve-Vrouw-Tenhemelopneming | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Provincia | Limburgo |
Località | Maastricht |
Indirizzo | Onze Lieve Vrouweplein 9 |
Coordinate | 50°50′51.43″N 5°41′36.38″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Assunzione di Maria |
Diocesi | Roermond |
Stile architettonico | Romanico |
Inizio costruzione | XI secolo |
Sito web | (NL) Sito ufficiale |
La basilica di Nostra Signora (in olandese Basiliek van Onze-Lieve-Vrouw-Tenhemelopneming ma chiamata Onze-Lieve-Vrouwebasiliek) è una chiesa cattolica situata nel centro di Maastricht.
La chiesa si affaccia sulla piazza omonima (Onze Lieve Vrouweplein) dove spicca il suo imponente westwerk tipico della versione mosana dello stile romanico.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135301681 · LCCN (EN) nr89011153 · GND (DE) 4363131-9 · J9U (EN, HE) 987007605455205171 |
---|