Nell'articolo seguente esploreremo l'affascinante mondo di Baratier. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo un'ampia gamma di aspetti relativi a Baratier. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, ne esamineremo le implicazioni in diversi ambiti, dalla società alla cultura popolare. In queste pagine scopriremo nuove prospettive e riflessioni che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza di Baratier nel mondo contemporaneo. Con uno sguardo critico e arricchente, questo articolo cerca di aprire percorsi verso una maggiore comprensione e apprezzamento di Baratier.
Baratier comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Gap |
Cantone | Embrun |
Territorio | |
Coordinate | 44°32′N 6°30′E |
Altitudine | 780, 2 857 e 1 691 m s.l.m. |
Superficie | 16,18 km² |
Abitanti | 529[1] (2009) |
Densità | 32,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 05200 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 05012 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Baratier è un comune francese di 529 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Abitanti censiti
Gemellaggi