Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Banabuiú. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo i diversi aspetti che rendono Banabuiú rilevante oggi. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza in diversi ambiti e il suo ruolo nella vita quotidiana. Con una prospettiva ampia e obiettiva, cercheremo di avvicinarci a Banabuiú da varie prospettive per comprenderne il vero significato e la portata nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso Banabuiú e scopri tutto ciò che si nasconde dietro questo entusiasmante argomento.
Banabuiú comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Sertões Cearenses |
Microregione | Sertão de Quixeramobim |
Amministrazione | |
Sindaco | Veridiano Pereira de Sales |
Territorio | |
Coordinate | 5°18′20″S 38°55′13″W |
Altitudine | 160 m s.l.m. |
Superficie | 1 080,33 km² |
Abitanti | 17 315[1] (2010) |
Densità | 16,03 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 63960-000 |
Prefisso | 88 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2301851 |
Nome abitanti | banabuiense |
Cartografia | |
![]() | |
Banabuiú è un comune del Brasile nello Stato del Ceará, parte della mesoregione di Sertões Cearenses e della microregione di Sertão de Quixeramobim.