Il tema di Itaiçaba è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molte persone nel tempo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua importanza in campo accademico, Itaiçaba è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Itaiçaba, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua influenza in vari ambiti. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza e il ruolo che Itaiçaba gioca nel mondo di oggi. Senza dubbio, Itaiçaba è un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità in molte persone e speriamo di poter offrire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Itaiçaba comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Jaguaribe |
Microregione | Litoral de Aracati |
Amministrazione | |
Sindaco | José Orlando de Holanda |
Territorio | |
Coordinate | 4°40′41″S 37°49′21″W |
Altitudine | 11 m s.l.m. |
Superficie | 212,109 km² |
Abitanti | 7 316[1] (2010) |
Densità | 34,49 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 88 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2306207 |
Nome abitanti | itaiçabense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Itaiçaba è un comune del Brasile nello Stato del Ceará, parte della mesoregione di Jaguaribe e della microregione di Litoral de Aracati.