La questione Balș (Olt) è una questione di grande attualità oggi, poiché ha un impatto significativo sulla vita delle persone in tutto il mondo. Balș (Olt) è da tempo oggetto di dibattito, ricerca e analisi da parte di esperti del settore. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Balș (Olt) e la sua importanza in diversi contesti. Inoltre, esamineremo come Balș (Olt) si è evoluto nel tempo e quali sono le attuali implicazioni per la società. Senza dubbio, Balș (Olt) è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione nel mondo di oggi.
Balş comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Oltenia |
Distretto | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°21′N 24°06′E |
Superficie | 31,53 km² |
Abitanti | 21 545 (2007) |
Densità | 683,32 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 235100 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Balş è una città della Romania di 21 545 abitanti, ubicata nel distretto di Olt, nella regione storica dell'Oltenia. Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Corbeni, Româna e Teiş.
Si fanno tre diverse ipotesi sull'origine del toponimo:
La fondazione della città viene solitamente stimata attorno al 1450, mentre il primo documento che cita Balş risale al 1564: si tratta di un atto in cui il dominio della città viene concesso ad un boiardo di nome Oprea; più tardi Mihai Viteazul l'avrebbe concessa ad un suo fedelissimo. Fin dal Medioevo Balş fu un importante mercato di scambio delle merci, stante la sua posizione a relativamente breve distanza da Slatina e Craiova.[senza fonte]