Nell'articolo di oggi parleremo di 1564. 1564 è un argomento che suscita interesse e dibattito da molto tempo. Questa persona/argomento/data ha avuto un impatto significativo sulla società in generale ed è importante comprenderne l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di 1564, dalla sua storia alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e più ampia di questo argomento. Ci auguriamo che entro la fine di questo articolo i lettori abbiano acquisito una maggiore comprensione e apprezzamento di 1564.
Il 1564 (MDLXIV in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo.
Eventi
America del Nord
Nati
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Gregor Aichinger, organista e compositore tedesco († 1628)
- Sigismondo I Bertacchi, storico italiano († 1635)
- Pieter Brueghel il Giovane, pittore fiammingo († 1638)
- Girolamo Carafa, militare e politico italiano († 1633)
- Scipione Cobelluzzi, cardinale, archivista e bibliotecario italiano († 1626)
- Pierre Coton, gesuita e letterato francese († 1626)
- John Danyel, compositore e liutista inglese
- Pietro Antonio Daverio, scultore italiano
- Orazio Della Rena, politico italiano († 1630)
- Filippo Fabri, teologo, filosofo e religioso italiano († 1630)
- Antonio Ferrer, avvocato e diplomatico spagnolo († 1634)
- Hafız Ahmed Pascià, politico ottomano († 1632)
- Giovanni Francesco Fiochetto, medico e pedagogo italiano († 1642)
- Lodovico Grossi da Viadana, francescano e compositore italiano († 1627)
- Joseph Heintz il Vecchio, pittore svizzero († 1609)
- Johann Lantz, matematico e gesuita tedesco († 1638)
- Christopher Marlowe, drammaturgo, poeta e traduttore britannico († 1593)
- Mihnea II Turcitul, principe († 1601)
- Claude Mollet, architetto del paesaggio francese († 1649)
- Joos de Momper il Giovane, pittore fiammingo († 1635)
- Giorgio Odescalchi, vescovo cattolico italiano († 1620)
- Crispijn van de Passe, incisore, pittore e disegnatore olandese († 1637)
- Dorothy Percy, contessa di Northumberland, nobildonna inglese († 1619)
- Giovan Domenico Peri, poeta e drammaturgo italiano († 1639)
- Federico II Pico della Mirandola, nobile italiano († 1602)
- Pedro Páez, gesuita e missionario spagnolo († 1622)
- Pierre Richer de Belleval, botanico francese († 1632)
- Claude Robert, presbitero e storico francese († 1637)
- Johann Rottenhammer, pittore tedesco († 1625)
- Lucio Sanseverino, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1623)
- Hans Savery il Vecchio, pittore olandese
- Sigismondo Scaccia, giurista italiano († 1634)
- Pietro di Niccolao della Seta, mecenate italiano († 1616)
- Carlo Spinola, missionario e presbitero italiano († 1622)
- Giulio Cesare Stella, poeta e umanista italiano († 1624)
- Benedetto Veli, pittore italiano († 1639)
- Rodrigo de Vivero y Velasco, esploratore messicano († 1636)
- Francesco Zirano, religioso italiano († 1603)
- Alfonso Felice d'Avalos, nobile e militare italiano († 1593)
- Juan de Lanuza y Urrea, magistrato, politico e nobile spagnolo († 1591)
- Giovanni de Luna, nobile italiano († 1592)
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Alauddin Riayat Shah II di Johor, sovrano malese (n. 1513)
- Masseot Abaquesne, ceramista francese
- Battista Agnese, cartografo italiano
- Vespasiano Anfiareo, letterato italiano (n. 1490)
- Pierre Belon, naturalista, scrittore e diplomatico francese (n. 1517)
- Antonio Bernieri, pittore e incisore italiano (n. 1516)
- Bartolomeo Camerario, giurista italiano (n. 1497)
- Domenico Campagnola, pittore italiano
- Domenico Casablanca, vescovo cattolico italiano
- Vincenzo Cicala, corsaro e condottiero italiano (n. 1504)
- Matteo Corti, medico italiano (n. 1475)
- Giovanni IV Crispo, duca (n. 1499)
- Puraṃdara Dāsa, compositore indiano (n. 1470)
- Charles Estienne, medico e scrittore francese (n. 1504)
- Onorato Fascitelli, vescovo cattolico e monaco cristiano italiano (n. 1502)
- Alberto Gliričić, teologo e vescovo cattolico croato
- Matteo Gribaldi Moffa, giurista italiano
- Guidetto Guidetti, architetto italiano
- Hara Toratane, militare giapponese (n. 1497)
- Georg Hartmann, scienziato tedesco (n. 1489)
- Illangulién, nativo americano
- Piero Machiavelli, militare, avventuriero e marinaio italiano (n. 1514)
- Bernardino Ochino, teologo italiano (n. 1487)
- Giordano Orsini di Monterotondo, condottiero italiano (n. 1525)
- Pedro Plaza y Moraza, giurista spagnolo (n. 1524)
- Bernardo Spazzi, architetto italiano
- Isabella de Luna, italiana
Calendario
Altri progetti