Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Ballaban. È un argomento che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, sia per la sua rilevanza storica, sia per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Ballaban è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie nel tempo, rendendolo un argomento estremamente interessante e che vale la pena approfondire. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Ballaban, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo entusiasmante argomento.
Ballaban frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Prefettura | Argirocastro |
Comune | Këlcyrë |
Territorio | |
Coordinate | 40°25′N 20°08′E |
Abitanti | 1 047[2] (cens. 2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6406[1] |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | PR |
Cartografia | |
Ballaban è una frazione del comune di Këlcyrë in Albania (prefettura di Argirocastro).
Fino alla riforma amministrativa del 2015 era comune autonomo, dopo la riforma è stato accorpato, insieme agli ex-comuni di Dishnicë, Këlcyrë e Sukë a costituire la municipalità di Këlcyrë.
Il comune era formato dall'insieme delle seguenti località:[3]