Bacalao

Nel mondo di oggi, Bacalao è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per la sua influenza in campo professionale, Bacalao è diventato un pezzo fondamentale in vari ambiti. Dalla sua importanza in campo scientifico alla sua influenza sulla cultura popolare, Bacalao ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse per un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo in dettaglio le molteplici sfaccettature di Bacalao, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo moderno.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bacalao (disambigua).

Bacalao ("Baccalà") o Bacalhau, Bacalhaos, Baccalieu, Baccalar, era un'isola fantasma rappresentata in molte mappe dell'inizio del XVI secolo. Si presume che si riferisca a Terranova. Il nome appare per la prima volta nel 1508, ma ci sono racconti precedenti.

Nel 1472 al navigatore portoghese João Vaz Corte-Real furono concessi dei terreni alle Azzorre dal re del Portogallo perché aveva scoperto Terra do Bacalhau ("Terra del Baccalà"). Inoltre Bartolomeo de Las Casas scrisse su viaggi portoghesi alla ricerca di "Tierra de los Bacallos". Questo ha suggerito ad alcuni che Corte-Real abbia raggiunto le Americhe decenni prima di Cristoforo Colombo.

Si crede che pescatori baschi abbiano pescato merluzzo ai Grandi Banchi di Terranova nel XV secolo, dando un'altra possibile origine del nome.