In questo articolo esploreremo BBC BASIC, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e hobbisti. BBC BASIC è un tema che è stato oggetto di dibattito nella società contemporanea, risvegliando l'interesse di diverse discipline e settori. Nel corso della storia, BBC BASIC è stato protagonista di eventi importanti che hanno segnato l'evoluzione dell'umanità, e la sua rilevanza continua nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata e multidisciplinare, miriamo a far luce sui numerosi aspetti che rendono BBC BASIC un argomento così intrigante e significativo. Attraverso l'esplorazione delle sue origini, implicazioni e proiezioni future, speriamo di offrire al lettore una comprensione più profonda e più ampia di BBC BASIC, ampliando così la sua prospettiva e conoscenza su questo affascinante argomento.
Il BBC BASIC è stato sviluppato nell'anno 1981, principalmente da Sophie Wilson, come linguaggio di programmazione per l'home computer BBC Micro prodotto dalla Acorn.
Il BBC BASIC è una versione del linguaggio di programmazione BASIC basato a sua volta sulla versione precedentemente scritta per l'Acorn Atom. Caratteristica peculiare è l'inclusione dei comandi per la gestione dei quattro canali sonori e della grafica ad alta risoluzione. Altra particolarità è poi la presenza di un assembler in linea, integrato con il linguaggio BASIC, che permette all'utente di scrivere programmi in linguaggio assembly.
Un'altra versione del BBC BASIC, chiamata BAS128, era fornita su nastro o su disco assieme al BBC Master ed al Master Compact. Veniva caricata nella memoria principale e supportava 64 KB di spazio per i programmi. Per contro questa versione era più lenta rispetto alla versione residente su ROM.