In questo articolo esploreremo l'argomento Avro 626 da una prospettiva completa e dettagliata. Ne approfondiremo le origini, l'evoluzione, l'impatto e la rilevanza oggi, con l'obiettivo di fornire una comprensione profonda e arricchente di Avro 626. Durante il nostro viaggio affronteremo diversi aspetti e approcci che ci permetteranno di arricchire le nostre conoscenze e riflettere sull'importanza di Avro 626 in vari contesti. Dalla sua influenza sulla società alle sue implicazioni in diversi ambiti, Avro 626 ci invita ad approfondire il suo significato e la sua portata, e questo articolo vuole essere una guida completa per approfondire il suo affascinante universo.
Avro 626 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo multiruolo |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Roy Chadwick |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1930 |
Data entrata in servizio | 1945 |
Esemplari | 198 |
Altre varianti | Avro 621 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,08 m (26 ft 6 in) |
Apertura alare | 10,36 m (34 ft 0 in) |
Altezza | 2,92 m (9 ft 7 in) |
Superficie alare | 27,9 m² (300 ft²) |
Carico alare | 44,7 kg/m² (9.18 lb/ft²) |
Peso a vuoto | 801 kg (1 765 lb) |
Peso carico | 1 247 kg (2 750 lb) |
Propulsione | |
Motore | un Armstrong Siddeley Lynx IVC 9 cilindri radiale raffreddato ad aria |
Potenza | 210 hp (157 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 180 km/h (112 mph, 97 kt) |
Velocità di crociera | 153 km/h (95 mph, 83 kt) |
Velocità di salita | 4,4 m/s (880 ft/min) |
Autonomia | 386 km (240 mi, 209 nmi) |
Tangenza | 4 511 m (14 800 ft) |
Note | dati riferiti alla versione motorizzata Lynx IVC |
i dati sono estratti da Avro Aircraft since 1908[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Avro 626 fu un aereo militare multiruolo biposto, monomotore e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica britannica A.V. Roe and Company (Avro) negli anni venti del XX secolo e prodotto, oltre che dalla stessa anche su licenza, in Belgio, dalla SABCA, e in Cecoslovacchia, dalla Tatra che lo commercializzò come T-126.
Adottato da numerose aeronautiche militari mondiali, venne utilizzato durante tutti gli anni trenta fino alla fine, pur come compiti di seconda linea, della seconda guerra mondiale.