Avicoltura

Al giorno d'oggi, Avicoltura è un argomento che ha acquisito sempre più rilevanza in diversi settori. Che si tratti del mondo della tecnologia, della scienza, della società o della cultura, Avicoltura ha catturato l'attenzione degli esperti e del pubblico in generale. L'interesse per Avicoltura ha portato ad un dibattito in continua evoluzione e ad un'analisi approfondita delle sue implicazioni e ripercussioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Avicoltura e il suo impatto oggi. Inoltre, esamineremo le tendenze che si sono sviluppate attorno a Avicoltura e proporremo alcune riflessioni sul suo futuro.

L'avicoltura, branca della zootecnica, è la pratica riguardante l'allevamento degli uccelli e gli aspetti culturali che ne derivano. L'avicoltura è intrapresa dall'uomo per diversi motivi: l'uso degli uccelli per ricavarne carne, uova e piume, la conservazione delle specie in pericolo di estinzione, l'allevamento di uccelli da compagnia od ornamentali.

Tipologia

Praticata in quasi tutto il mondo, variano i tipi di impianto che possono essere manuali o automatici; variano i tipi di abbeveratoio, che possono essere a canalina, a campana o a goccia, a seconda dell'animale da allevare; variano inoltre i sistemi di alimentazione che possono essere a mangime triturato o a semi.

Animali da avicoltura da reddito

Bibliografia

  • Cerolini-Marzoni Fecia-Romboli, Avicoltura e Coniglicoltura, Le Point Veterinaire Italie, Milano, 2008

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 36119 · LCCN (ENsh85010541 · GND (DE4121879-6 · J9U (ENHE987007282448805171