In questo articolo approfondiremo Australian Volleyball League (femminile), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Australian Volleyball League (femminile) è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni nel mondo degli affari. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di Australian Volleyball League (femminile) ed esploreremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, esamineremo la sua rilevanza oggi e ne discuteremo il possibile impatto in futuro. Dalle sue origini alle sue applicazioni contemporanee, Australian Volleyball League (femminile) è un argomento che continua a generare interesse e dibattito e siamo entusiasti di approfondire il suo studio in questo articolo.
Volleyball League | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | AVL |
Paese | ![]() |
Titolo | Campione d'Australia |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 6 |
Formula | Girone all'italiana |
Sito Internet | Sito della federazione |
Storia | |
Fondazione | 1998 |
Detentore | University Blues |
L'Australian Volleyball League è la massima serie del campionato australiano di pallavolo femminile: al torneo partecipano otto squadre di club australiane e la squadra vincitrice si fregia del titolo di campione d'Australia.
Squadra | Titolo | Stagione |
---|---|---|
WA Pearls | 5 | 2003, 2009, 2010, 2011, 2013 |
University Blues | 5 | 2007, 2014, 2015, 2016, 2017 |
Mount Lofty | 3 | 2001, 2002, 2006 |
CIT | 2 | 1999, 2000 |
AIS | 2 | 1998, 2004 |
USC Lion | 1 | 2005 |
UTTSU Shield | 1 | 2008 |
Queensland Pirates | 1 | 2012 |