Questo articolo affronterà l'importanza di Aucubina nel contesto attuale. Aucubina ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, catturando l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Aucubina ha avuto un ruolo fondamentale nella società, influenzando aspetti come la cultura, la politica, l’economia e la tecnologia. In questo senso, è fondamentale analizzare e comprendere l'impatto che Aucubina ha sulle nostre vite, nonché le implicazioni che la sua presenza comporta nel mondo di oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, l’obiettivo è quello di approfondire gli aspetti più rilevanti di Aucubina, affrontandone l’evoluzione, le sue sfide e la sua proiezione nel futuro.
Aucubina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C15H22O9 |
Massa molecolare (u) | 346,33 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 207-540-8 |
PubChem | 91458 |
SMILES | C1=COC(C2C1C(C=C2CO)O)OC3C(C(C(C(O3)CO)O)O)O |
Indicazioni di sicurezza | |
L'aucubina è un iridoide glicoside trovato nelle foglie di Aucuba japonica (Cornaceae), Eucommia ulmoides (Eucommiaceae), e Plantago asiatica (Plantaginaceae).