Attore (diritto)

Nell'articolo qui presentato approfondiremo Attore (diritto), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Attore (diritto) è un argomento di grande attualità e che impatta diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della nostra analisi, esploreremo i diversi aspetti legati a Attore (diritto), dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società attuale. Inoltre cercheremo di capire come è cambiata Attore (diritto) nel tempo e quali implicazioni ha per il presente. Ci auguriamo che questo articolo sia di grande interesse per tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze su Attore (diritto) e comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

L'attore, nel diritto processuale, è colui che agisce in sede giurisdizionale per far valere un proprio diritto.

Etimologia

Il latino actor da cui proviene l'italiano attore, è un derivato del verbo agere, agire.

Caratteristiche

Di norma a lui spetta l'onere della prova. A lui si oppone, nel processo, il convenuto. Qualora la sua azione venga ritenuta assolutamente priva di fondamento, può in sentenza essere condannato per lite temeraria.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 41962 · GND (DE4163983-2