In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Attento sicario: Crown è in caccia e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrirci. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel contesto attuale, analizzeremo a fondo ogni aspetto di Attento sicario: Crown è in caccia per fornire al lettore una visione completa e arricchente. Attraverso dati, analisi e pareri di esperti, faremo un ulteriore passo verso la comprensione di questo argomento/persona/data, invitandoci a riflettere sulla sua importanza e sulle implicazioni nella nostra vita. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Attento sicario: Crown è in caccia!
Attento sicario: Crown è in caccia | |
---|---|
Titolo originale | 99 and 44/100% Dead |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1974 |
Durata | 98 minuti |
Genere | commedia, azione, avventura |
Regia | John Frankenheimer |
Sceneggiatura | Robert Dillon |
Produttore | Mickey Borofsky |
Produttore esecutivo | Joe Wizan |
Casa di produzione | 20th Century Fox |
Distribuzione in italiano | 20th Century Fox |
Fotografia | Ralph Woolsey |
Montaggio | Harold F. Kress |
Musiche | Henry Mancini |
Scenografia | Herman A. Blumenthal e Jerry Wunderlich |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Attento sicario: Crown è in caccia (99 and 44/100% Dead) è un film del 1974 diretto da John Frankenheimer.
Nella città la lotta tra i criminali appartenenti a due bande rivali è in pieno svolgimento con un numero di morti. Il tenente Harry Crown viene chiamato dal boss Frank Kelly, il re dei Giustizieri privati per portare pace in città.