Al giorno d'oggi, Attention (Ulrikke Brandstorp) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Le persone sono sempre più interessate a esplorare e comprendere l'impatto che Attention (Ulrikke Brandstorp) ha sulla loro vita quotidiana. Che sia dal punto di vista personale, professionale o sociale, Attention (Ulrikke Brandstorp) è diventato un elemento fondamentale che non possiamo ignorare. Ecco perché in questo articolo vogliamo approfondire il tema Attention (Ulrikke Brandstorp), esplorandone le diverse dimensioni e cercando di far luce sulla sua importanza nel mondo moderno. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e come abbia influenzato il nostro modo di vivere e relazionarci. Senza dubbio Attention (Ulrikke Brandstorp) è un argomento affascinante che merita di essere approfondito.
Attention singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Ulrikke Brandstorp |
Pubblicazione | 31 gennaio 2020 |
Durata | 3:00 |
Genere | Power pop |
Etichetta | Ulrikke Records |
Produttore | Christian Ingebrigtsen, Kjetil Mørland |
Registrazione | 2019 |
Formati | Download digitale,[1] streaming[2] |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) |
Ulrikke Brandstorp - cronologia | |
Attention è un singolo della cantante norvegese Ulrikke Brandstorp, pubblicato il 31 gennaio 2020 da Ulrikke Records.
Dopo aver vinto il Melodi Grand Prix 2020 avrebbe dovuto rappresentare la Norvegia all'Eurovision Song Contest 2020, prima che l'evento venisse cancellato a causa della pandemia di COVID-19.[4]
In un'intervista al quotidiano norvegese Dagsavisen la cantante ha raccontato di aver incontrato Christian Ingebrigtsen durante il programma Allsang på Grensen nell'estate del 2019, per poi incontrare Kjetil Mørland nell'autunno dello stesso anno attraverso Ingebrigtsen. I tre hanno quindi deciso di scrivere il brano che è stato registrato nel 2019 per essere inviato all'emittente norvegese NRK per prendere parte al Melodi Grand Prix 2020.[5] Il singolo è stato pubblicato il 31 gennaio 2020 dall'etichetta omonima della cantante, Ulrikke Records, in formato digitale e streaming, ed è stato prodotto da Ingebrigtsen e Mørland stessi. Successivamente la cantante ha pubblicato anche la versione acustica dal vivo il 7 febbraio 2020, e il remix del disc jockey tedesco Klaas Gerling il 15 maggio 2020.
Melodicamente il brano si presenta come una sentimental ballad dove prevalgono strumenti come il violino e il violoncello. Il testo, interamente in inglese, parla delle "strane" azioni che si compiono pur di ricevere l'attenzione di qualcun altro e si domanda se sia o meno giusto cambiare per amore.[6]
I'm not myself doing what I do
I know I may have hurt someone I love along the way
It wasn't my intention
I lost myself doing what I do»
Non sono me stessa facendo ciò che faccio
So che potrei aver ferito qualcuno a cui tengo lungo il sentiero
Non era mia intenzione
Ho perso me stessa facendo quello che faccio»
Classifica (2020) | Posizione massima |
---|---|
Norvegia[7] | 3 |