Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile

Al giorno d'oggi, Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in campo professionale, Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile è diventato un argomento di conversazione sempre più frequente. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile ha acquisito un'importanza senza precedenti nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra realtà. Dalla sua storia alle sue implicazioni future, Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Marcia 20 km maschile è un argomento che merita un attento esame.

Bandiera olimpica 
Marcia 20 km maschile
Parigi 2024
Una fase della competizione
Informazioni generali
LuogoParigi
Periodo1º agosto 2024
Partecipanti49 da 25 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Brian Pintado Ecuador (bandiera) Ecuador
Medaglia d'argento Caio Bonfim Brasile (bandiera) Brasile
Medaglia di bronzo Álvaro Martín Spagna (bandiera) Spagna
Edizione precedente e successiva
Tokyo 2020 Los Angeles 2028

Ai Giochi della XXXIII Olimpiade la prova di Marcia 20 km maschile si è svolta il 1º agosto 2024 lungo le strade di Parigi con partenza dal Pont d'Iéna[1].

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Competizione Atleta Prestazione Parigi 2024
Oro Olimpiadi 2020 Italia (bandiera) Massimo Stano 1h21'05" Presente
Oro Africani 2022 Kenya (bandiera) Samuel Gathimba 1h21'40” Presente
Oro Asiatici 2022 Cina (bandiera) Zhang Jun 1h23'00” Presente
Oro Panamericani 2023 Ecuador (bandiera) David Hurtado 1h19'20” Presente
Oro Mondiali 2023 Spagna (bandiera) Álvaro Martín 1h17'32” Presente
Oro Europei 2024 Svezia (bandiera) Perseus Karlström 1h19'13” Presente
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, i migliori atleti iscritti alla gara erano i seguenti[2]:

Pos. Atleta Punti Note
1 Svezia (bandiera) Perseus Karlström 1389
2 Spagna (bandiera) Álvaro Martín 1387
3 Brasile (bandiera) Caio Bonfim 1370

Risultati

Prima della competizione, il record mondiale e olimpico erano i seguenti:

Record mondiale Record mondiale Giappone (bandiera) Yūsuke Suzuki 1h16'36" Giappone (bandiera) Nomi 15 marzo 2015
Record olimpico Record olimpico Cina (bandiera) Chen Ding 1h18'46" Regno Unito (bandiera) Londra 4 agosto 2012

Ordine d'arrivo

Pos. Atleta Nazione Tempo Distacco Note
Oro Brian Pintado Ecuador (bandiera) Ecuador 1h18:55
Argento Caio Bonfim Brasile (bandiera) Brasile 1h19:09 +0:14 ~~
Bronzo Álvaro Martín Spagna (bandiera) Spagna 1h19:11 +0:16
4 Massimo Stano Italia (bandiera) Italia 1h19:12 +0:17
5 Evan Dunfee Canada (bandiera) Canada 1h19:16 +0:21
6 Misgana Wakuma Etiopia (bandiera) Etiopia 1h19:31 +0:36 ~ Record nazionale
7 Koki Ikeda Giappone (bandiera) Giappone 1h19:41 +0:46
8 Yuta Koga Giappone (bandiera) Giappone 1h19:50 +0:55 ~~
9 Aurélien Quinion Francia (bandiera) Francia 1h19:56 +1:01 Miglior prestazione personale
10 Zhang Jun Cina (bandiera) Cina 1h19:56 +1:01 ~~
11 Declan Tingay Australia (bandiera) Australia 1h19:56 +1:01 ~
12 Rhydian Cowley Australia (bandiera) Australia 1h20:04 +1:09
13 Noel Chama Messico (bandiera) Messico 1h20:19 +1h24
14 Ricardo Ortiz Messico (bandiera) Messico 1h20:27 +1:32
15 David Hurtado Ecuador (bandiera) Ecuador 1h20:30 +1:35
16 Callum Wilkinson Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1h20:31 +1:36
17 Paul McGrath Spagna (bandiera) Spagna 1h20:32 +1:37
18 Ryo Hamanishi Giappone (bandiera) Giappone 1h20:33 +1:38 ~
19 Christopher Linke Germania (bandiera) Germania 1h20:35 +1:40
20 Francesco Fortunato Italia (bandiera) Italia 1h20:38 +1:43 ~
21 Perseus Karlström Svezia (bandiera) Svezia 1h21:05 +2:10
22 Samuel Gathimba Kenya (bandiera) Kenya 1h21:26 +2:31 ~
23 Leo Köpp Germania (bandiera) Germania 1h21:36 +2:41
24 Gabriel Bordier Francia (bandiera) Francia 1h21:40 +2:45
25 Jordy Rafael Jiménez Arrobo Ecuador (bandiera) Ecuador 1h21:44 +2:49
26 Luis Henry Campos Perù (bandiera) Perù 1h22:00 +3:05
27 Artur Brzozowski Polonia (bandiera) Polonia 1h22:11 +3:16 ~
28 Max Batista Brasile (bandiera) Brasile 1h22:16 +3:21 ~
29 Maher Ben Hlima Polonia (bandiera) Polonia 1h22:34 +3:39
30 Vikash Singh India (bandiera) India 1h22:36 +3:41
31 Li Yandong Cina (bandiera) Cina 1h22:46 +3:51 ~
32 Veli-Matti Partanen Finlandia (bandiera) Finlandia 1h22:56 +4:01 >
33 Diego García Carrera Spagna (bandiera) Spagna 1h23:10 +4:15
34 Dominik Černý Slovacchia (bandiera) Slovacchia 1h23:25 +4:30
35 Kyle Swan Australia (bandiera) Australia 1h23:32 +4:37
36 Wang Zhaozhao Cina (bandiera) Cina 1h23:40 +4:45 ~
37 Paramjeet Singh Bisht India (bandiera) India 1h23:48 +4:53 ~
38 José Alejandro Barrondo Guatemala (bandiera) Guatemala 1h24:17 +5:22 ~
39 Matheus Corrêa Brasile (bandiera) Brasile 1h24:25 +5:30 ~>~
40 Ihor Hlavan Ucraina (bandiera) Ucraina 1h24:52 +5:57 ~>~
41 Riccardo Orsoni Italia (bandiera) Italia 1h25:08 +6:13 >
42 Choe Byeong-kwang Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 1h26:15 +7:20 ~
43 Érick Bernabe Barrondo Guatemala (bandiera) Guatemala 1h26:19 +7:24 ~~~
44 Máté Helebrandt Ungheria (bandiera) Ungheria 1h27:17 +8:22 ~~
45 Salih Korkmaz Turchia (bandiera) Turchia 1h29:05 +10:10
46 Bence Venyercsán Ungheria (bandiera) Ungheria 1h29:14 +10:19 ~~>
César Rodríguez Perù (bandiera) Perù Rit. ~~
Akshdeep Singh India (bandiera) India
José Luis Doctor Messico (bandiera) Messico Squal. ~~~~
Record mondiale record mondiale; Record olimpico record olimpico; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale. ~ proposta di squalifica

Note

  1. ^ Programma gare-Calendario giornaliero, su olympics.com. URL consultato il 29 giugno 2024.
  2. ^ (EN) World Rankings Men's 20km Race Walking (10km-15km), su worldathletics.org, IAAF.org. URL consultato il 23 luglio 2024.

Altri progetti